Risorse elettroniche

Periodici e banche dati

Sono abilitati alla consultazione full text gli utenti che si connettono dalle postazioni interne e dai dispositivi informatici dell'Agenzia connessi alla rete ASI anche tramite VPN.

Scopus è un database bibliografico e bibliometrico, corredato da abstract ed indici citazionali (H-index) dell’editore Elsevier. La banca dati indicizza le pubblicazioni di 24 discipline (STM Science/Technology/Medicine) di oltre 7.000 editori esaminati da comitati consultivi indipendenti di revisione dei contenuti. Sono censiti oltre 26.000 testate di periodici, 243.000 titoli di monografie, 84 milioni di record, 17,5 milioni di pubblicazioni aperte, 1,8 miliardi di referenze citazionali e 17,6 milioni di autori e/o ricercatori.

Il link indicato permette di visualizzare il profilo Scopus di ASI anche a qualsiasi utente afferente agli Atenei e agli enti pubblici di ricerca in Italia e nel mondo, che abbiano sottoscritto un abbonamento a Scopus.

ScienceDirect è un sito web che fornisce l'accesso a un ampio database bibliografico di pubblicazioni scientifiche e mediche dell'editore Elsevier. Ospita oltre 18 milioni di contenuti da riviste accademiche di questo editore.
L’abbonamento a S.D.G.E. si integra con Scopus permettendo di accedere, dalle query effettuate all’interno di quest’ultimo, al full text delle singole pubblicazioni edite all’interno delle 2.260 riviste incluse in S.D.G.E.

L’abbonamento consente l’accesso contemporaneo per 50 utenti al full-text degli articoli di 2260 riviste scientifiche (l’elenco è consultabile qui.

‣ News

MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO 2025

Osservazione della Terra: le possibili sinergie nell’incontro tra ASI e SATCEN ‣

Visita della delegazione dell'ASI presso il Centro Satellitare Europeo MORE...

VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025

Missione TASTE, al via la fase B ‣

Il progetto rientra nel programma ALCOR MORE...

MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO 2025

La delegazione dell’Agenzia Spaziale Romena in visita all’ASI ‣

La visita è stata organizzata nell’ambito del progetto Horizon Europe “Reaching Excellence in Hyperspectral Remote Sensing (EXPERT)” MORE...

VENERDÌ 07 FEBBRAIO 2025

L’ASI partecipa all’Africa Middle East Space Conference ‣

L'evento si è tenuto a Rabat, in Marocco MORE...

GIOVEDÌ 06 FEBBRAIO 2025

Geo Global Forum 2025: l’Italia al centro delle strategie per un futuro sostenibile ‣

L'evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica MORE...